Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
l'altro i granelli dell'uva piluccare prov. pelucar; fr. è piache r === dial. modan. s p lacca mondare II Diez dal lai. FILARE pelare [che die anche Pelacchiare], coli* aggiunta di -uodireLto a togliere Mangiucchiare. cogliere, intensità all'azione, e cosi formato presso a poco come Bevucchiare, dal grappolo per mangiarseli; fig. Consumare a svellere, pelare, (a. cui il Mackel piace connettere anche il fr. pluquer === it. « pluccare » abbia ricevuto epentesi di una i per influenza di FILARE. Spiccare Pun dopo pluccare, spluccare), che spiega bene anche la desinenza in uc, ma che, secondo il Diez, avrebbe dovuto dare «pluccare», « piùccare », non « piluccare »: se non che giova ritenere che Altri meglio, come ne dan prova le due gutturali co, dall' ang-8088. PLUCCHAN == 6w. ted. PLITKKBN, ani nord. ted. PLUCCA, mod, alt. ted. pflùcken poco a poco; Andare attorno 3 darsi da fare per aver qualche cosa da mangiare da questo o da quello; Cercare 5 Tòrce guadagno di qua e di là. Deriv. Pilucchino; Piluccane.
pandette materiale emergente vendemmia mirtiforme giubbileo cugino stampanare pampano tappezzare tallone lascivo luna fazzolo snodolare immaginare state volvolo rifuggire segmento nissuno smencire inane riflettere bacchetta indole cola limitare disdoro restare competere pandette scimmia triade omicron architrave inspettore libidine uscire bava ornitografia scuotere propoli pretendere degnita indulgere freddore ittiosauro frutto sacrare bruzzaglia Pagina generata il 06/07/25