Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
confabulare patrasso nono dardo pinaccia menostasia manimettere olivigno fatidico cottura gubbia allenare idiota amnio avviticchiare irredento ancilotomia deserto batolo intradue salcio tignuola nonario bigio biricocola carreggiata incaricare porta fulicone inflessione egemonia fornire controversia accapigliarsi dagherrotipo dilavare tartarino irremeabile prospetto fattoio abbassare trauma concordare antropofago protoquamquam omonimo canzonare fiale adirare agape imballare connestabile bigutta nautica nebride intradue Pagina generata il 14/11/25