Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
stradiotto marese interino garza migrare geloso falcata elsa meliaco petrosemolo pescaia piova sveglia sussecutivo guizzare lanificio fia spoglia oracolo opimo grifo rescindere monsignore ovile contumacia prematuro cogolaria lomia galleggiare dovizia etera galleggiare spada stuccare menno stazza cordiale perlustrare palliare garzare politeismo sogno sacrario tellurico assiso anagnoste velina cantoniera stropicciare subitaneo frangente bolzone pignolo Pagina generata il 18/09/25