Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
antico si disse derivazione germanica : la stessa che ha dato il fr. GROG (che fa supporre un b.lat. CROCCUM) uncino, mediante una forma cruccia, cròccia e griiccia prov. crossa; fr. crosse; ant. sp. croza; dal lai. CRUX croce mediante nn aggettivo CRÙCEA;ond^ anche P ant. ted. cruccha, krukja== mod. Krùcke, che verrebbe dal romano (Diez, Heyse). Altri preferisce una aggettivale CRÒCCEUS, onde il senso di bastone ricurvo, al che darebbe ragione il/r. crosso pastorale e il ted. Feuerkrùcke arnese per tirar fuori il fuoco dal forno (Duden, Forster). — Bastone fatto a croce, di cui si servono gli zoppi: e in Cruccia anche uno strumento rusticale in forma di palo.
catorzolo indetto imbevere trapano sotadico rigare fanerogamo bollo eccelso sbrattare imbandire manella cutretta mischiare mollizia limo rotacismo spranga batacchio convito ponte sfintere svariare dardo circostanza lezio pottaione scalo carattere fluitare maremagnum suntuoso prolessi perturbare aucupio fodero onomatopeia originario manducare ante castrametazione testaceo balzello giauro ittiofago babbuccia belluino dichiarare felicitare eclettico rumore garbuglio magnificat Pagina generata il 21/09/23