Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
reliquato pagella soprammano asserpolarsi consumare sdolcinato ripugnare georgofilo fino parrucchetto retroattivo staioro ghiera frucare bericocolo bru manganese lavacro minuzia fisiocratico miriagramma ovazione molinismo sbraciare sparapane elicriso viso consanguineo torrido manopola lionato mediastino zatta petitorio piedica balla restaurare schiuma cardiaco nicchio patta cottimo palchetto pozzo puntone tablino eccepire broncio annacquare infortire sopranno nesciente Pagina generata il 11/11/25