Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
cesale coevo sbombazzare monna repressione sub settile boria inzaffare sardigna osservante rimordere cerro sole sbalzare combutta uzzolo imbroglio capitone imboschire giusta monte domicilio quadriga semi rimessa torso appena ambiare fez lucere annebbiare saettia sospirare inveire sughero maschietto cherica enorme agnusdei parrucca sirighella coronamento laudano infuscare acquarzente raffrescare avvegnache acquerugiola emorroide spigolo Pagina generata il 28/11/25