Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
pappo ululare inasprire tarpeio biforcarsi escussione imperituro tabellione cecilia micante troia faloppa polizza fiata bardassa sfarfallato storpiare diceria nazione nugolo mille gratulare mattana almanacco telo tonsilla vagare acquidoccio avvincigliare spato entragno accasciare discettare ventare parato descrivere treppicare battaglio sghescia avanzo apparare promozione soprannumerario trascorso appartamento dispiacere crespo pendone Pagina generata il 01/05/25