Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
giusarma avo alacre involgere intingere tinello atrabile tata deh progenitore garenna lecchino turoniano inesausto cotangente arrubinare reiterare perineo scarruffare sagrestia poco equestre sgangasciare oricalco filotea bigoncia eleggere gorgo strebbiare corano ingurgitare suono poligala gerundio pervio ricorsoio maniluvio spostare andare sommergere schiccherare infingere apoftegma benedicite truppa petecchia sette imbucare evirare ristaurare decima Pagina generata il 02/11/25