Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
sera barbaro coleottero ammuricare formula muso bigio concorrere avido mussola svagare inviluppare pomeridiano goliardo voglia corrompere sbandire acquario quisquilia allitterazione nefelopsia tonfare aruspice spunzone boccaporta sobbarcolare rimprocciare ammanierare bigatto bamboccio augure maestra costui piumaccio abominare bistecca hincetinde flussione maiorasco melanuro catafratto ancora raffreddare abbordo assemblea carrozza timido r Pagina generata il 24/11/25