Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
panoplia serrare deliquescente scafiglio intercolunnio ab pinifero ammonticchiare martinpescatore dossiere sberluciare panicato scapriccire manzo gluteo longitudine favule indigeno soscrivere sapa importare petalo sopore digamma barbuto tarlo altipiano mirmicoleone maschera parola oggi giannetta gamma garza dreccia idraulico intasare autunno ammonite fumo decuria fiandrone incamerare psichiatria gragnola aciculare caporiccio attecchire esteso mastice oncia remoto getto incenso zuzzerullone Pagina generata il 09/10/25