Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
visir sbrattare nominale monaco scaltro stallia nimo cosa rafe tropeolo zaffera maneggio licenziato fondaccio iva aspersorio uscio brenta dubbio bagordo vettovaglia bollettino mirtiforme fulvido setta fervere ciarlatano animella sagriftcare delineare elce torso iattura emulsione magnanimo trasbordare gottazza birracchio exofficio istruire roccetto elicriso postico inacerbare caravella asterisco vagliare clero stonare aferesi partibusin prudere inalienabile bachera esordire Pagina generata il 20/11/25