Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
osanna sottecche selene mascalcia carrareccia frenetico sfracassare pedone scapriccire smoccicare badia tiranno spauracchio ruvido nibbio cordone irretire biasimare tralunare centro drammaturgo trapelo gettatello bimmolle ritornello garzone cantuccio convolare gavardina gana abuso refrazione panzana presuola mecco alinea stenografia sballottare serratura gualcire desidia precessore degente flatulento barbio appassionare arrogante doridi ghirlanda accroccare quadruplice sago banderese schiappare carminativo pazzo Pagina generata il 12/07/25