Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
trabacca cicoria trattare velite buscherare assennato leonino melanzana ipogeo tanaceto calabrache cantiere sanali diiunga gregna ronciglio mavi morto gualdrappa intricare petriolo interpunzione diagramma malaga tracollare frana pascia regaglia furuncolo connubio imponderabile sparto scritto volutta contributo manso putiferio bronzo racchetta quartana incalocchiare soprassello disusare impuntare imbronciare abbrustire guado inno gabbro rimpannucciare congegno simbolica lucignola dondolone Pagina generata il 07/10/25