Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
spruzzare coerede sentinella calere pedicciuolo misto tremolo cobbola diritta demandare fiasco transpadano distornare prestare partibusin mirare disonore bullettone giumella portento addobbare meato controverso grippe inculento incarognire cangiaro flebotomo contagio merlare ipsometria vanni steganografia alfana oppignorare prestigiatore levitico spillonzora entimema cediglia spasimo scalzo mistione fiat genealogia parabolano tordo rampone cuore negligere barocco aconito linceo spoltronire odeo Pagina generata il 01/07/25