Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
schiattare terramara fumatiera garzuolo bucherarne tuttavia stufa imbriacare imbarazzare sobillare merce temperamento squartare assegnamento cimare epitonico responsorio sarda convenevole guazzo invisibilio tramestare coronare ciofo gamba brocchiere gaudioso mandragolone vinco giostra dea sfigurare norma adetto stigliare trifora consistere scorreggia scrigno spigolo rebus annaffiare metallurgia rimirare posteriori verziere gazzurro guazzabuglio spallino secretorio scannapane pure coinvolgere xilologia altetto Pagina generata il 01/09/25