Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a^/r. olour. sp. olire prov. e sp. oler: dal lai GLÈBE, che taluno confronta con HÀLO esalo, mando odore, affine al gr. e hi a là o apro. dilato^ rilascio; ma che veramente trac dalla stessa radice di ÒD-OB orfore e dei ?r. ò^-ein per pori odor), e nel ta^ Ul^sse che sta per i or. ódysse^s, lacryma per il gr. da kryma, lingua per Vani. la D in L, come in OLÓBB (=== *òdz-ein cambiata regolarmente o 1 or) usato anticamentt per Odore (==» mod. fr. odeur, dingua (ingi tongue), e -lius terminazione di nom: propri, rispondente airosca in -dius: p. ea Popilius =» Popidius, Hostilius == Hostidius ecc. (v. Odore), Mandare) spargere odore* Deriv, Olènte! Olesso Q otr. Aulente.
cannella fumaruolo biforme penuria patire sire risonare magnificat abradere pateracchio bondo ninfa incoativo metopio segnale caicco vigilare smucciare fortilizio barbagianni inaudito inerbare cola ammaestrare frugare gocciola pecora irrito sopraccapo squarquoio accingere blu fanerogamo bene dimenticare forese nonnulla serpentario ileo coluro ognuno ciropedia trapassare molteplice carpare martire tramezzo fardaggio Pagina generata il 22/11/25