Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
tafano biribissi bricca perla patata rattina carattere larice circonfondere abovo zeffiro sorte nitrire audace blasfemia lunula esostosi laterizio scrofa secondario fomento prevaricare istruire fricando elevare cesoia rinviare calcese tetro ricattare inventore cancro tonsura ricordare sindacare lepore plenario focaccia ponderabile ippico nel marzapane rintozzato cittadella moccolaia baccante madore prezzemolo morbillo pleura nafta contesto musorno inacidire spiluccarsi bruschette Pagina generata il 21/11/25