Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
babele monarca cordigliera cerusico acciaccinarsi planimetria mezzo fallare ettogramma caprile increscere rovaio mansione composizione legittimo bugno rognone farfarello partitivo cribro coscritto camice fero biroldo lochi maliscalco nigella lava crostare fiore ghiotta rullio diorama contaminare rammentare acustico botte orbita trifoglio cingolo instantaneo tribade chiesa capperone cireneo testuggine mussola prestare biblico ruzzo poltrone boria Pagina generata il 28/11/25