Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
incubo corruscare sanctus annebbiare esteriore aleggiare sporadico diacciuolo elitra qualora splenico contubernio casuploa rifusare scorbacchiare calma terrina smozzicare sporangio consegnare bargia citriuolo soperchio intronato avocare fondiglio amoerre tamarindo tagliere iniziativo loffa mezzedima deridere ghiribizzo origine psora avvezzare targa grafite serio pippolo quinterno dentro sugliardo tenere muso buccio acconcio Pagina generata il 08/11/25