Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
vimine soggiuntivo scandalizzare capone matrina inseguire dentro gottazza sofista diffidare insettivoro pistrino persistere bagordo prostrare tardo fusciarra imprudente premeditare sbarazzino bordura denigrare bisdosso gleucometro mezzaiuolo aglio scoppietto appartenere giurare sismico tenere bisdosso rosario mazzuolo marmoreo clamore affrancare turbante circonvicino ingeguarsi quintile classico forno imperversare disinfiammare punteggiare partitivo arrendersi giovanezza sboccare imbrottare sinallagmatico concione madroso gutto Pagina generata il 07/11/25