Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
euro mazzamurro mallo fanfara moccolo aliosso abbarcare lento disobbligante allibrare lete metallurgia insetto inasprire guaina quadrienne materozzolo cosmetico sincipite sbrindellare laude sfogliare solvere costumanza gesticolare caramella promotore verone fungo fetente scorseggiare mancino poliandria vaiolo fitta mercede belletta minaccia invetrata ortognate raffa gattoni maggiorana pernice aborigene cotenna saggina intervista detrarre deiezione galleria Pagina generata il 16/09/25