Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessi e i Romani I1 Amico e gli sedeva al lato nel cocchio, allorché conduceva alla casa maritale cattivo significato di Mezzano di matrimonio. dello sposo, che gli teneva compagnia la sposa, altrimenti detto latinamente Prònubus. (Veramente la matrona che accompagnava la novella sposa e la conduceva al talamo nuziale dicevasi PARÀNYMPHOS, e il compagno dello sposo PARÀNYMPHIOS). Oggi questa voce si usa nel paraninfo == lai PARANYMPHUS dal^r. PABANYMPHOS comp. di pAF^Apresso e NYMPHÉ sposa, onde NYMPHIOS sposo (v. .Ninfa). Presso i Greci fu. cosi detto un Magistrato regolatore del festino e delle allegorie nuziali; e presso i Greci
basoffia geroglifico soppanno florilegio nascosto velite mannocchia litotrizia espediente marinare coartare parroco ipocrisia bombice esilarare oneroso paglia viscoso crucciare mannaia inestricabile dorare patronimico conglomerare nomoteti allievo bellicoso archeologia camarlinga malvagia mezzo abile esula ingrugnare bucato turribolo tondare degenere carmagnola groppo staccare alcova pituita dissono iungla mora musaceo abballare scalcinare ante allogare stricnina bigoncia renitente cinematica Pagina generata il 03/03/21