Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
strisciare seggio paratia lai postero propalare scorbio giaco sozzo melope commettitura modesto mucciare orlo procacciante camangiare foga siliqua oblivione carovana sferula idrocefalo ravversare acquidoso contristare insulso fagiolo assimilare despota sedizione sanali palestra escara nilometro parafrasi feneratizio linteo tinozza panicastrella obsoleto complesso brettine quadrato lentischio grappolo ribattere colica becchino affrancare cuccare moscione condurre meta dattero Pagina generata il 19/11/25