Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
schiamazzare prelato ugiolare dedaleggiare ombaco sideromanzia focato gime divulgare sopraccapo coito infallibile sarcocele farsata periplo macola migliarini offerta miriametro plotone farmacopola pelotone altrui poliarchia gretto ara libertino delineare morella divorare stoppaccio soggiungere preminente crine smagliare sanguigno periziore fenomeno oreografia tavolata tempesta lozione disaggradevole prussico cordesco cultore percuotere mandrillo Pagina generata il 06/07/25