Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
prediligere scarriera anglomania ghiottornia mattana rastiare generale inalterato pittima ombrina zipolo lodo felino valido giure mona battisoffia moderno irrompere rampicare indetto retroversione coccolone disarmonia indifferente longitudine mattero lene stridore catacresi verdone acciaio gramaglia scartoccio lignite infantile sortire arcobaleno battistrada gagliardetto corsia starna affrontare moratorio straniero scrosciare frisone rincagnato ligneo raunare sgonfio orgoglio Pagina generata il 23/10/25