Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
puntuale conduzione panagia prodese cornacchia precario incriminare ammortizzare rinchinare clizia cimbello soggetto concio meso guattero guaio gremire grappo radere pirausta stagliare impietrireare plenilunio gorgiera trasfuso prenome cuocere applauso crespello prosternare aggiornare dissoluto estraneo conia involpire dilettare prezzemolo semola vescovo bodola disbrigare giustezza sguarguato tramanaccare carrucola sciare delizia sgalembo badessa frumento allenare Pagina generata il 18/08/22