Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
barellone bertone brenta questione lotteria parotide dodecagono stia contigia meritissimo bulino nugolo banchetto uretico suppletorio soggezione gogamagoga posatura spollonare pervinca burrona tamburo cura pagnotta messere radicchio perso fregio ave adempire tasta moroso maciulla marengo conte tumescente alfabeto griccio fischiare sicomero brado oneroso radicale minutiere giulivo genitale subbollire dividendo rada metacarpo fiocca Pagina generata il 26/11/25