Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pretoriano compulsare monopolio ferino scarsellino gerente persemolo blasone soluzione burbero rombola settico calzare trito corruttela strattagemma fado fratello branco lattimelle trocarre sonnacchioso vagare stravagante pecetta guascherino serpeggiare aspersorio scacchiere stroppa mola abluzione maglio proiettare pulviscolo scindula barbicare gradivo capezzale coniuge cardiaco gioglio montuoso sgattaiolare baio monile vaniloquenza mandata tombolo credulo lisca Pagina generata il 12/10/25