Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
sgannare garbo iperbato recalcitrare arrabbiare fecondo presame macchia prendere sdegnare exvoto tribbiare nato vario gocciolone eclampsia padre incocciare dolomite sagittario dragoncello sibarita tempestivo torma cavo palto cane favonio piulare cemere ancora interpellare pianoforte suso differenza baffo feneratore arlecchino appellare lanzichenecco cammeo gradina sbudellare preponderare modulare cogolaria desolare annebbiare reame raffrescare Pagina generata il 23/11/25