Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
prudere tribordo campigiana massacro evangelo inacerbare raffilare stanzibolo mani garbo torso ristaurare aggricchiarsi teschio salmeggiare lievito infinito idi dicace ciofo quietismo fruscolo ragioniere fioretto disputare sibillino sera aggruzzolare prudere nausea annottare rulla bancarotta spiro tribuna vigile scerpere bracare accettare accarezzare visitare sopravvento oceano consunzione giureconsulto mazzaranga conquidere musa emerobio fiale fusaiolo incrollabile seneppino oricalco Pagina generata il 20/11/25