Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
proteiforme ranocchio aghirone agenzia ancilotomia rocca coincidere visco martagone laberinto savana interdetto anitroccolo indovino catechesi nomologia connotato tracagnotto affetto dinamite tramare freddura despitto rinchinare furore gioviale donde suddelegare ritornello exintegro vagolare picco colostro mistura specchio serpe conciliabolo atteso particella attraversare sconvolgere toccamano frale spingarda vestibolo velodromo cavallerizzo scendere acertello uggia villico corso concorrere bordaglia Pagina generata il 02/09/25