Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
stramazzare pudenda mis trinita coseno trabocchello verone splenite anteriore facolta rafe insciente mistico acuire desiderare etesio boccino fattezza musardo arpese mofeta soave giusdicente prefazione sincipite impetiggine visionario tessitore penna trambasciare demanio refrattario collo orbe colmata parroco scemo mansione foresto incalocchiare supplice domenicale incedere peccare fimosi giudeo allenzare barlume quattone Pagina generata il 19/11/25