Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
fuggire ramaiolo transfondere filologia brindaccola monolito cancellare tuonare bonario breve brulicare laterizio ciampicare scarabattola unicorno biforme sfangare augello facitore pozzolana ammirare spilungone instupidire tricipite rocchetto diluviare franchigia disamore palmea schiarare detto azzeruola gallozza rimprosciuttire sdilembare perfuntorio ampliare lenone z erica rassegnare involuto enula bacca gemicare allah lucertola compicciare sopracciglio mussulmano correntezza georgofilo mommeare ginnastica Pagina generata il 12/11/25