Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
cronaca divozione fendente cantimplora manrovescio offertorio trillare piruletta esperimento assestare costola ispido devenire sfintere masurca idillio infra congedo infula abbrivare telefonia prorata asperita involucro cennamella cippo chermisi orata monachina borda scorseggiare arachide esterminare retroagire adorare maschio disobbedire passetto terzire quondam ippagro tondare cembalo marsupiale iva giunonico acquazzone fruciandolo candire sferisterio Pagina generata il 13/11/25