Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
polvino addirsi primitivo idro domino castagnetta idiosincrasia setone ramace capitella sovice quindici prenome patognomonico babau ammenare albume traversone guadarella progenitore prostesi avvoltoio iva tabarro abbazia legislazione squamma lana microcosmo scartabello maschio abito ugola ubbidire sfondato mirare mosaico canale predicare badiale costui rappellare boato arrestare aggavignare scrofola rublo bestemmia cenobio mignolo bica plutonico equazione obbedire battolare accoppare purgare Pagina generata il 29/06/22