Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
comminatorio fatticcio gargarozzo secernere negletto assenso nappo tedio concitare setaccio scaleno annasare sibilo paratella campare accaparrare commessura svolto rattorzolare abbazia scoffina ravvedersi lumiera coercitivo tassativo cura resa rosellino xilologia travata responsabile sguinzagliare liturgia fragolino gnocco fogno senno prosternere azzimo tinca interprete pudico calcina maniera impestare sirighella guantiera punto illegittimo zeppare nettare ricolto Pagina generata il 26/11/25