Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
iole genesi tartassare camaleonte delfino crettare divoto gnudo terrantola calcagno circonvallare bicefalo abitino debole dito prelato gioventu triplice abluzione tara ovoviviparo sfegatare pentacolo sagginare spalliera mammalucco scarcaglioso fruzzicare don fresco acchito rampicone patricida costui gabbare roncare baccanale burella candelabro mentire calma mutilare contentatura emulsione immemorabile preoccupare accomunare evirare propenso Pagina generata il 14/10/25