Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
salda zonzo patina tanaceto concento agire sorvegliare deschetto perduto cornalina genovina buccinatorio sbroccolare evangelo parafimosi prunello periostio deridere imprimere carice schiaffo valvola sudamina arrandellare treppiare scusare emulsione fiocina meteora teglia limone muffa pieta rovina battigia stramazzo almanacco costiere minorenne fortino spettatore burattini acetabolo murare apocalisse scorticapidocch illico trovatore squallido gabbo sbrizzare mortuorio primigenio affibbiare verzotto oftalmoiatria Pagina generata il 16/01/21