Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Preparazione di cotone diluito nell'acido solforico o nitrico, e ridotto a materia collòdio, collodióne gommosa e trasparente; che è adoperato specialmente dai fotogran e in chinirgia come sostanza adesiva. [La forma Oollodione ci viene dal francesel. dal gr, KOLLÒDÉS glutinoso, colloso, che si scompone nelle voci KÒLLA glutine ed ÈIDOS somiglianzà.
bussolante unire foco cotennone ninnolo guardinfante intrepido fetore astruso casimira quartario diaccio conventicola ninfea falce veduta indissolubile condore bischetto console navalestro apparare ovidutto liquirizia cuccuveggia sopraggitto conoscere orochicco fucsia ravvedersi duolo raziocinio accomunare merlo divorzio cuscussu stribbiare salvare stranio pugnare incatricchiare sorgiva effendi ingraticchiare parentesi sottobecco leccume configurare quartetto benemerenza gaio commessura impiegare aconito concoide millesimo bozzello Pagina generata il 02/09/25