Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
te croceo bracone bandinella usanza carnagione rubrica mazzamurro adergersi abominare pentacolo corniolo piccione stritolare cornea sintassi superare innato statario esausto cuoio statista piede minchia osteotomia barella sgualcire equinozio logografia umbelliforme irrisore fallace suburra endecasillabo graffito richiedere terzo metalessi fazioso cachinno pistola slabbrare calpitare fragmento abigeato offensivo mocaiardo spalto croceo ibrido agronomia melagrana dialetto Pagina generata il 02/09/25