Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
collettore aliquota rinfocare ottavino pisciare colubrina gracimolo benedire belare lento rogatoria peverello trachea trafurello perito docciare copula agave rusco nugolo pulcino sciattare muriella romaico postulato tapino prolusione intuarsi operoso scompisciare spasimare umore affetto peverello borbogliare essoterico costringere ius pronunciamento calmiere guindolo olimpiade barca cariatide cruccia fortuito brincio cro mandra perscrutare ne procaccia Pagina generata il 11/11/25