Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
festuca risapere quintetto corsivo caustico lecco elatere berlingozza casolana puglia officinale adunare leguleio ammoscire vizio dileguare traslazione fagiano uggia erbaceo carosello classe scialacquare tintillo avania maligno calzone vassallo incrocicchiare mattia barbuto ruota zeppare discomporre scavare pisside scommettere ruspo concertare circuire mingere peana mazzocchio dissidio tradizione cuticola olivetano brandire emetico concuocere Pagina generata il 03/10/25