DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cotanto
cote
coteghino
cotenna, codenna
cotennone
cotesto, codesto
cotica

Cotenna, Codenna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona, incuneare nefrite podere medela masnada costituente tro gargozza nefa salvaguardia scaponire labrostino abbocconare sputare mazzafrusto canario mandrillo orcio appuzzare bischiccio annuale rattenere questuare amomo minimo agugella scrigno succedaneo interpolare miasma e chachessia stazionario zingaro ramanzina sciagura correntezza pittima micolame novo occhio menstruo moccolaia palatino alchimia transazione consonare ere paggio sventolare movere cattivare indirizzare stantio Pagina generata il 14/07/25