Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
epulone rilievo adatto smorzare accovare estendere senno fitto tuziorismo sbarattare velluto malo briffalda deserto balena flogosi grana porca batista ghiova olivetano diedro dendrite facinoroso panzana sagire eccelso proposizione divagare bali limbello bacchillone dendroliti bucefalo stizza frantoio crepitare ellitico adorezzare eccepire tepidario arvali repertorio durante spinace fattura terragno titubare Pagina generata il 18/07/25