Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
essenza assiduo divo monopolio petecchia nibbio panareccio balzo collodio parenchima menda suspicione incagnire toga induzione clima comodino falla navata obsoleto lirico infanticidio degnare sipario iucumone avanotto pendaglio dramma notare sinderesi galazza ministero spolpare sintesi vanello sceriffo novigildo articolo sovatto vivaio clorosi temporeggiare mocaiardo arpagone consenso fatturare volpe ebdomadario circonfuso mansionario riviera punire Pagina generata il 14/11/25