Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
disuria benemerenza siderazione aia sembrare scartabellare comitato frammassone sizio pascuo ovazione ingente filomate affliggere dolore allievo prelibazione spogliare mancia vetrice valigia suono scenografia annacquare acconciare beato domicilio acconigliare lagnarsi tavoleggiare ghisa berso immediato sdraiarsi ripido offerta gazzetta natrice bisticciare elisse zolfanello maniglia mensa trattazione identico redarguire contrafforte fanerogamo muovere pronunciamento grappo inflammatorio elegante ignominia baita ciacchero sformare Pagina generata il 11/11/25