Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
giambo dentello esporre scandiglio disbrigare mafia accaparrare pepe mi svanzica caricchio benda apnea coditremola vergone lurido sbruffare resina indigeno scarpinare locusta abbassare pedicello bussare blatta tergiversare inviluppare spermaceto gargarizzare bechico attorniare guarnire agnato deferire utente circonflettere cefalopodi rigoglio silvestre ribotta cianciafruscola accaparrare tantosto manca anatema prudere spilla triplo chelidona esterrefatto rinacciare fosforo Pagina generata il 13/11/25