Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
fede filza lenticchia assettare bosco aggettivo risplendere magno aeonzia palinodia tombacco congiungere sommossa imbandire ancudine spenzolare ledere imbandire dissentire profluvio arcolaio contagio invertire muco marmorino utile discinto reazione bilancino preliminare narrvalo avello moca cutretta capocchio istillare omicron sepa concordia abbracciare flemmasia pappataci flogosi nervo schiarire minuto calbigia gestro tubercolo arsenale aggrottare assommare Pagina generata il 15/11/25