Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
sciaba trucidare imbaldanzire levirato lunedi settore en falta oltramontano disteso ape colpa mandamento cola cesello volvolo trifido bucherarne deporre masserizia notte fodina montanaro enofilo laccio esecrare codinzolo inalidire subornare trinciare pisolare tassa orzo sismografo articolo ustolare marrovescio sviluppare velleita desterita sopravvento ulteriore giuba adragante cogolaria garbo intristire ipnotico raviolo Pagina generata il 16/11/25