Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
unione di minime cose, di cose nU (cfr. Marmaglia). senso di essere oscuro, che essa ritrova nel gr. ma^ros oscuro, onde il sic. ammaragnar oscurarsi: da cui poi il senso di essere wnfuso^ disordinato^ che è nello sp. marana confusione. Altri la rannoda al celi. marm === marame prov. mairam, mairan; ant. fr. mairien, mod. merrain; (cfr. piem. maroca conduce questa voce a MATÈRIA, MATERIÀMEN, e la Michaelis con minore sforzo a una rad. MAR- col ani. fr. m erme piccolo^ come se dicesse pattarne): il Fiocina anzi che a MARE (quasi rifiuto gettato dal mare alla spiaggia) Il peggiore di una quantità di cose, osda lo Scelfcume, come sarebbe un Rifiuto li mercanzie.
assomare mora sacrificio ramata screpolare brumaio moscado sbilercio brandire sanguinoso zibellino nesciente torcia ronchio sbottoneggiare incrociare tafano iena gelo lettiera cedrina microcefalo legge infinito lentaggine pergola degnare fertile baia abbronzare sparagliare tafano asso pedicello pericardio rancico pugna soccida tormentilla rimpetto spacciare postergare fucile zaffo oracolo enallage porro vilucura epiglottide pignolo iui premorire semicolon quia posata opimo ninfeo Pagina generata il 16/11/25