Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto.
interfogliare frusco fuso ambito interdire pappalecco sollenare leggiero venale evaso scempiato coleottero segreto spigolistro prospetto colibri allenare incogliere bottacciuolo bevero guattire giuramento rilievo nimbo adire disprezzare macogano molenda digrignare rimenare cromorno arrenare alimento terzina attoso idraulico sedio aggiustare agresto pilatro attizzare teodolite tamerice precipite scarmigliare bidone orzaiuolo professore ledere bastia accanimento affronto Pagina generata il 02/09/25