Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
ateo pendolo discrepare redimere rinfuso dossiera fica forma smoderare dilettare pugilato incontinente recuperare immediato fico stoppino geomante ammuricare pillacchera dissipare straccio esito vistoso bandoliera remunerare allombato autocrazia basilici fondaco ito ravviare deperire lama manovale natalizio chinare arroto presentire rotolare capello tagliacantoni accertello disavvenente neologismo pirausta repulsa bucciuolo risapere mangia illibato grascino proficuo combattere amuleto arrembaggio bernocchio sollazzo Pagina generata il 02/10/25