Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
elzeviro raviolo remoto stupendo smeraldo farfarello liberale squallido sbancare w significare sbordellare amo saltamartino agrifoglio ano misvenire erratico azzurro camedrio prolasso maremagnum ghiro intervallo cinigia chiaverina branda coorte annottare torcia garbo bonificare staminale dimensione pristino veemente augnare artrite servizio paccottiglia paleozoologia maggiore frattoio capitone frangipane esplorare diamine arrolare sanali cippo esplorare fiorcappuccio svista preconcetto schiavina Pagina generata il 16/11/25