Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
emettere pappuccia escluso incisivo rincincignare unito veronica balestra asportare raffrescare vermiglio sifone divulgare cascare parabolano pretesta inspettore ametista bieco circonvicino affettivo aggetto vieto scasimo inibire ieromanzia carratello eleisonne dittongo dedaleggiare eclampsia dalia evento biciclo angiporto cibo disamore posticcia spiro carbone affinita talco diluire compromesso svinare caracollo corbellare titani aggrommare sicario carota Pagina generata il 27/03/23