Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
alido boaupas vergare frenella relegare venuto dominio conestabile fedele tostare orecchiare apo calocchia contrada steppa oplite stenterello istruttore armare camerata peverello cimosa spurcido interrompere onde monitorio controsenso sdilinquire tassa ruzzo ventarola maglio trinundino descrivere torsolo subbio cocca butirro ammuricare tecnologia barbacane ossizzacchera roseto sinuoso struttura stoffo aneurisma sanscrito disvolere puta riverscio zubbare accovare cimosa dipartire Pagina generata il 18/09/25