Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
melassa aferesi cucina bandiera vascolare liguro ceciarello carpone bisesto quibuscum staccino reticola scellino inorpellare ingrugnare ammonire appannare arrossire segmento precoce lucco primigenio grancio carnevale saggio gravame flessione trisillabe fromba pavoncella fica raganella paio messia amanuense adempire filigrana tinca brulichio peripezia billo lasagnone aguzzino assolatio sciente disorbitare soda reumatismo lamento mallevare rimpello sbrigliare conteso letto preconizzare sfolgorare Pagina generata il 13/11/25