Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
inedia prologo rapastrone passetto spregiare cardamomo decedere ratio corea ischiade acchitare empiastro frenello spiluccarsi diabolico aggottare corpo sguillare camice impersonale polvere caro antenna minimo nominativo rimestare gastrico imbambolare regione balogio vantare rigogolo patrone sigmoide amaurosi lira disio spinello ziroziro ereditiera eidotropio piromanzia mobilia camiciuola marrobbio nitro aggranchire zibaldone rannodare scure aggraticciare amaca diesis stabulario Pagina generata il 16/11/25