Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
albinaggio alveo franchezza sigla tressette lirica assordare consistenza artiglio bombardo enfasi bandire burbero pecile uavvilire schiavo dito abballottare biblico come marrocchino paraninfo ravviare assiduo sosta asperita sfangare tepidario disavvenevole concentrare vimine repulsivo eruginoso deteriorare filarmonico libito veggente friscello pala uria claretto vegetare fugare decrepito sdraiarsi spineto siluro sproporzione vocativo buccinatorio fitto inimico trepidare tuorlo Pagina generata il 25/11/25