Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
vado osceno serico selenologia inserto poffare cancelliere ghirigoro cerasta arraffare meliceride mascella sgrovigliare tondeggiare catafascio guida antenato machiavellesco arefatto chiglia ipotiposi reticolo riposare avvento persuadere sortilegio occare cordigliera calibografia zerbino suggestione ebollizione dilollare forviare sdegnare legge attore pape pinca litotrizia precipitare appallare industria rifugio cosmo testa folata consulto mira inclusivo spora eccellente scatroscio setola Pagina generata il 26/01/21