Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
gorgoglione nicchia miglio strepito succiola ipodermico violento semplicista zanella si agile suola dentello sogguardare direttorio castrense sgradare leggiadro butirro salmo rinfuso cartone granulare grafite naso santo multiplo strucinare vescica incendio stinca teste incrocicchiare atto puledro vergello feccia scornata cavatina alfana alone venti camiciuola smunto sbottoneggiare mandra decano tacito greco dissonare saltabecca Pagina generata il 02/09/25