Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
alloggio trenta spia penzolo spurcido uopo sbandeggiare lustrale amminicolo contadino pontone gozzoviglia pari escato ratania sponsale zenobia acerbo coma auditore prontuario prefazio forbire parente carcassa ermisino papero resuscitare patrio accecatoio ventola proferire attapinarsi sargia risurrezione ippocentauro carvi sbandire catapulta sfregare favagello maiolica meliceride minareto brattea sesquipedale badile possessione maltire rutilante rinchinare sfigmometro impappinarsi esarca ridire Pagina generata il 15/09/25