Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
scalabrino reato trasfuso salcio sottoporre zootomia tuorlo abbastanza garetta trattore penati fatturare rincincignare pappone valvola frugifero mitigare complessione eloquente nona concozione francare cromolitografia civaia pipistrello fuco sesso pamplegia giunto scrofola calabrache diluire relegare accessit bello soffice infuscare rinvalidare pecora fisiologia limite acanto richiedere attribuzione spera soffregare torpedine disastro trimestre digesto Pagina generata il 18/09/25