Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. MAN- pen sare, conoscere, sapere, che è nel sscr. MA N-YÈ penso, MÀNAS intelletto ecc. (v. Monito) Personaggio, al quale nel poema di Ome ro, l'Odissea, TJlisse affidò la cura delti sua casa e sotto le cui sembianze Atèm (ossia Minerva) accompagnò Guida, specialmente dopo li Telemaco figlio di TJlisse, nel suo viaggio a Pilo onde poi questo nome è divenuto sino nimo di Aio, rinomanza universalmente attinta dal Peperà di Fénéion dove Mentore sostien« si degnamente la sua parte. mèntore == gr. MENTO» [parallelo al lai mònitor] che propr. vale consigliere^ dall stesso ceppo di MÈNYÓ == lai. MÒNEO mo atro, indico, e tiene alla
abrogare squatrare intraprendere assito subisso questione sospeso liquefare scapitozzare ziffe ghetto spallo nadir cultura svescicare nare pronunziare inspessire tatuare epizoozia legista luogotenente beneficenza circolo galvanizzare rampicone insurgere airone recedere squilibrare crogio pulpito tesa terribile nefelopsia malleolo inteso selenio intransitivo esangue massacro diatesi espulsione berroviere novello rebechino snocciolare cricchiare afferrare calefaciente probo trifoglio aita corbezzola Pagina generata il 15/09/25