Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. MAN- pen sare, conoscere, sapere, che è nel sscr. MA N-YÈ penso, MÀNAS intelletto ecc. (v. Monito) Personaggio, al quale nel poema di Ome ro, l'Odissea, TJlisse affidò la cura delti sua casa e sotto le cui sembianze Atèm (ossia Minerva) accompagnò Guida, specialmente dopo li Telemaco figlio di TJlisse, nel suo viaggio a Pilo onde poi questo nome è divenuto sino nimo di Aio, rinomanza universalmente attinta dal Peperà di Fénéion dove Mentore sostien« si degnamente la sua parte. mèntore == gr. MENTO» [parallelo al lai mònitor] che propr. vale consigliere^ dall stesso ceppo di MÈNYÓ == lai. MÒNEO mo atro, indico, e tiene alla
astaco imbruttare annaffiare deposito cheto diventare caffettano traccheggiare grigiolato arachide saracco trisillabe giugno quiproquo pazzo relegare piffero declamare drappo tappo greppia mongana zigzag villeggiare epicheia psiche stagione interiezione lanfa crotalo assiepare eiaculazione ordalia intonso commenda spalmare gingillo trasfigurare slandra sostrato fedifrago nutricare immedesimare diserzione musarola folaga busecchia procacciare pappolata regio momento Pagina generata il 08/11/25