Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
golfo disdire tollero resa lavoro progetto gangrena sborrare privato strale apposolare razzolare escusare scangeo riandare cosso pece suso dinamismo bargio biciancole sguattero encausto calende emaciare biribissi pentolo eroso codione ponderabile pingere pippio bottata promotore foco deretano logorare artico orbacca somministrare silvano fata manganese cromolitografia transazione purulento pappafico squadernare gangrena ripetere contendere pinzette merlare Pagina generata il 02/09/25