Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
informe uggia giusdicente espurgare lumacare eccepire bacalare piumaccio diacono appartenere emisfero esaudire zaffo citrino appetito acquattarsi osservanza ignominia refugio postremo birbante lendine intirizzire doglia fia acacia persico turma accantonare collettizio dispotismo tempo tribu incastonare assolare spettro ramata batacchio accordare vermicello saggiuolo corruscare gualchiera onnifago cupo discredito mucciaccio gazzarra assolvere reputare granuloso grillettare bardella concezione setta Pagina generata il 18/07/25