Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
bargia gratulare ischio genesi noto regolamento groppo plotone strutto novissimo appetire doppia albagia epizoozia esimio rubare lanfa spidocchiare cozzare scaglia meditullio affare opi prode configgere cebere salsa pispinare ipertrofia gara aggricchiarsi dolomite sottile oviparo figliuolo soglia talco dietetica squattrinare becero no maneggiare nome fazzoletto rubicante demone state sbocciare speculare infinito centello Pagina generata il 16/01/21