Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo  prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS.  Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle. 
pentagono eroso suggerire cariello cesta chiostra scafandro sevo controsenso folle prestare intemperie sfinire gruma detrimento sbravazzare polviglio suscettibile terzeruola tritone amaraco esalare sterminare eureka psichico gallozza dilegine ondulare ciabare madornale pondo raffreddare gallina azzimare frammischiare raffrontare omologare ora trascurare salvo abuso immantinente corruttela ganga anemia venturina otoscopio quadrante marea bufalo angora oftalmico Pagina generata il 04/11/25