Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
inserire ratio mignone gemere scudiere vermo archipendolo medimmo mufti scanonizzare ovviare lumacare soggolo modello spaziare ramazza catello bacca focara rovere ciamberlano turpe appioppare stonare tempesta molenda svinare iucca scibile decaedro imagine violaceo zuzzerullone luteo scipire supplizio delizia asse rincappellare discussione smanicare mandragora bordare regno teca pappagorgia ammenicolo aratro turare qualificare raggirare instruire Pagina generata il 19/11/25