Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
gnomico marmotta melletta claudia invettiva repulsivo accappiare compunto barabuffa o rappiccare sfangare licitare planisferio imposizione erisipela tumolo fimo soffocare scolio onice purgare terrore bocellato invettiva bordone quadriga versicolore ingranare spaccare liocorno posteriore pane sega bacino fusione efficace minorenne madre schiamazzare pinzochero sipario bottata nimo rotacismo parata vomito verricello sbrendolo scalmo concupiscenza grinza avvizzire testamento serenata Pagina generata il 23/11/25