Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
mummia manna risucciare pastinaca arranfiare camuso tracoma semovente sperdere straforare pappacece pennone mistificare furia meso diorama forviare geronte borgognotta orpello dramma squacquera condotta alare melassa sogatto vetriolo confitto incendio canapo liquore inquadrare pavoneggiare acagiu difendere gnomo dragontea totano turiferario perseguitare madreselva colombicidio acerrimo scappucciare iusinga univalvo eutecnia dedurre sagu invetrare acertello letane speglio controsenso Pagina generata il 18/09/25