Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
acciottolare sottobecco consumare freccia commensale versiera lamiera ceniglia sovvaggiolo succinto impalpabile conscio adusare incidere pirometro riga disciplina nenne scombussolare pignatta bisulco subillare brocca novizio espulso bardotto sclerotica gonfaloniere astinenza ammaliare melo proficuo polmone contraccolpo vermiglio favoso gocciolone tarlo pomella stupendo citraggine aggredire patetico strafalciare conquassare mercatante mollica botte fratta feldspato Pagina generata il 13/07/25