Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
platioftalmo casseruola pace scolastico dente merarca pseudonimo porzione filosofema conferire dimattina ghermire spoppare esecutore desiderare sanguinella cespo foresto croccante rasciugare frosone flebotomo mundio palillogia indigeno trinita arrogante lanciare forzuto esattore gabbro riboccare svinare tugurio filotecnico intingere diascolo manritto scaramanzia intercettare catechesi branco sopravvivere iutare fiammola torba diabete glasto macadam acclive inghiottire apparecchio empiastro dolicocefalo smorfia Pagina generata il 09/11/25