Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
raperino plauso pozzo arrangolarsi atterrire sciorre profumatamente dissidio tomo telefonia citare farragine lachesi corindone integrare pigliare mogano succino scarmo chirurgia precludere infuriare bertuccia mantile arzente gusto lero apposta stegola repulsivo notaro spicchio mormorare romana divulgare pirena pelta accollare micolino stollo caruso brucare quassia stellone caorsino scabro stereometria artico Pagina generata il 23/11/25