Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
antipodi cenotaffio dodici frangere perno ronco diptero dicioccare astante veduto procedere continente stasi recondito scopo irritrosire marzio stufare menzione crepolare protestare mentire visco bucinare nare neolatino fanello scosso bis gargia antisterico trafila disco pulcino prenunciare aprico barbagianni sparagliare oppignorare smiracolare sofista prebenda dilungare ralla seccare sommo parentali importuoso alchermes Pagina generata il 13/04/21