Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
vantaggio giacere baldoria aurifero megalomania spasmodico pituita augurare indispensabile murare comissazione ruggere icore novazione snicchiare sussecivo amanuense marineria deterso trasumanare compassione depositare vino profettizio ambone parietale saccente diva rana tiade soppiatto ramarro proclitico branco tarpagnuolo convenzione stracciare dizione rissa imbarcadore gile nascere podesta diramare pastore abito acetabolo gesuita pappagorgia lumaca stuzzicare rudimento Pagina generata il 15/11/25