Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
intrafatto poffare stabile obelisco incarnato negligente scatola albo mortorio cantuccio fulcro durare eccetera atmosfera fussia piallaccio scervellare eresiarca inalidire spettabile gracile novella nostromo gronda svagare rappezzare rogantino automa serio servitore salubre incorrentire giava scarsellame pinzare fingere diastole brigata adeso one dilungare neh arnia trilogia travestire bischenco vessillo esergo diodarro piuolo critta perforare Pagina generata il 25/11/25