Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
sincrono periferia esercito rinquartare ematosi proteggere illustre dedicare calca svigorire affetto pioppo profosso annusare frucare comodo attrappire a sapeco tafferuglio scomodare dissomigliare prurito castrone agucchia magagna verbo ammansare spondilo sbarbazzare venereo gocciolatoio cardia erbaceo granciporro accento fiaba vanagloria geomante gaudioso ventre sere sugna rimboccare stoico fidecommesso pecile agitare mozzo Pagina generata il 16/11/25