Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
rassegnazione manica intraprendere resupino danno usbergo similitudine studio obbligazione bua cabala cosmorama ditello supplicare rialto bandire bambocciata acquisto liquirizia lieve soggolo bargiglio strenuo calmiere platino pinza mancare distrazione telonio coclearia agave rinfronzare sala appilistrarsi pomeridiano epopea violoncello laterizio offa microzoo spogliare divenire flebite secondare giurista epicrasi baldoria suggestione minestra ammusarsi spassionarsi riflessione Pagina generata il 11/11/25