Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
simetria incentivo reperire pontoniere capocchia montano perentorio ereditiera distornare scritto manoso acroterio rivivire imbavagliare carabattole furare flussi ilarie zirlare semestre cipresso congettura mano lato salesiano pronao acacia poco sarcocele framezzare coltre muffa bibbia cassero slacciare pertinente sopraccarta martingala fetente contraddote mediano sciabola neutro decuria bambagia respingere sandracca Pagina generata il 22/11/25