Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
triplice perche orchidee caporale vermine autopsia fistella arrampignare scola scusso terzire rodere tonnellata fiala calore infusorio equipollente ulteriore illeso odiare mucido lacunare barbabietola assento estro ito cisterciense bellicone codinzolo curcuma pianoforte destare letane barocco moda baionetta marmeggia frizzare solo pagliolaia tenaglia chinare paraffo logico scabino demagogo caprigno ravizzone grillo ginocchioni palanchino ervo massaggio macco Pagina generata il 10/11/25