Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
supposizione appioppare maschiare vorace simposio mussare bazzana ronciglio attitudine meta pluteo piazza obliquo annichilare riservare squatrare appuzzare lue sgravare sorite assieme maneggiare scornettare pinaccia licere boccheggiare trespolo bambocciata ricorsoio deboscia saccaro giustezza pretendere ammortare virginale petalo fontana uopo ipsilon mamma gironzolare equivalere tanatofobia diuresi bugnola dibruzzolare fotosfera capzioso ispirare ottuso alamaro tanghero digestione Pagina generata il 26/11/25