Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
morfia stadera grimo mietere bericocolo calotta oolite cabaletta arcaico sfigmico ossimele magogano redarguire tralucere taccare lazzo perso ossidiana monade buggerio rifuggire steganografia inquilino stenografia pentateuco assiderare forese sacrare quadrigliati aggio dispaiare progenitore estinguere sebaceo provare tafferuglio marrobbio evoluzione bonaccia spiegazzare mercatante litiasi abbozzare avvocare scalpicciare orrido marrocchino stinco tetto monos gargia importuno fatuo conocchia Pagina generata il 11/11/25