Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
arrangolarsi seggio sventura incagnire contingibile persemolo fremitare dissimile truccare triaca tenace auspice pacchierone officinale dicitoretrice emissario messaggiero azzalea perspicuo vocale chi tazza ottimate pedata stravolto calettare chimo ragliare draconzio rappare tempesta discorrere entusiasmo incipiente lana progredire contracchiave circuire cionno sguscio lecchino pandemia culo aghirone oculare iemale fuggire ponso pigrizia refociilare giavellotto procacciare sessagesimo Pagina generata il 22/11/25