Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
gareggiare lamentazione avanguardia u frugivoro aliosso sbatacchiare mammella psiche nimo cognato cogliere ossizzacchera vilucura involuto sottecche ampolloso armigero scalo spiro vago lessigrafia forziere ciliegio venereo scorreggia greggio eucalipto razionalismo disavvertenza vaivoda irrigare abbinare agostaro bagliare sversato agevole dotto contracchiave funesto scrutinio ramazza viticella pacchiarina spillo alessiterio mina lucco stereotipia pavonazzo trastullo ressa arzillo tellurico Pagina generata il 18/11/25