Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
miccia vassallo tolo barabuffa stridore scrosciare gile raspollo collocare sollenare putto locio criterio zirlare arrabbiaticcio cena transferire vanagloria pregnante gruma dissennare tintilano cristallo coadiuvare elaterio coltrone modulare appio polenta manzo zombare serventese gradare birichino acetabolo attentato percorrere arroto finire finocchio cerziorare traspirare facitore aggricciare incastonare sciampagna scarsella griccio esergo proletario sottosopra cufico conquidere Pagina generata il 15/11/25