Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
occludere serventese cromatico flatulento grave sottecche quale dono bighero spirabile incapocchire saga purana stante steatite intugliare saltabecca cubo gattopardo montanaro lasca cuscinetto affacciare arem damma stanferna appartare riverire coturnice rovaio gabellare millennio pizzo encomio cerebro lignaggio presidente passeggiare trifido nicoziana rimminchionire antiquario cucciare disselciare diametro mallevare sgarire bimetallismo spennare assunzione Pagina generata il 23/11/25