Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
fulvo imbucare viola brillo stoviglie volpino vuoto selene apoplessia disinvolto scappare pincio scattare natura divietare lumacare lebbra anelare aggottare suicidio fiadone incandescente galante gargalozzo delineare burchiellesco malandrino urtare aghirone precario leccume scanonizzare lavoro spasimo concentrare menimo zinale monocordo gente mirifico strano dama svolticchiare stampo b maestrale vigilia pedinare repente renitente gareggiare capitano falcone scalmana rilevazione intonso Pagina generata il 13/10/25