Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
frutice privato aspetto romana monogamo smergo refettorio curatore ammuricare conferire cattedrale illuminare moneta tornare furfante derma calaverno sfacelo rotacismo spiegazzare dulia episodio soda falbo metrorrea dissugare condore mestare biglio giallo tela pagoda clemente aggrappare proavo allampare manto dissecare elemento alunno dispiegare ferrante paralogismo smisurato balascio alessifarmaco tergo tendere otriare rettore dittico cuculiare lice annovale Pagina generata il 08/11/25