Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
amare sonetto burro raffa misantropo zita infuriare cena iconografia lattimelle dicco blenorragia putire grancia parenchima caloscia verdone seggiolo quadragenario ingrugnare augusto burina resecare griccio accesso velario carne praticola fibbia comitato erebo pranzo ostruzione colombario ponso piluccare tartarino monumento proludere ratafia alfana funerale aro pindarico usanza fantaccino ingrato corrivo sfagliare ronzare influsso ricordare bailamme addarsi Pagina generata il 25/11/25