Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
ciuffolotto faccetta armeggiare velina starnare temerita sorgiva romanista lugio battifredo assalire occasione dirotto sfasciare giurato cricca subito contraddote celliere insettivoro evidente scroto confezione segnatamente burattini fossile odeo serpe avvallare camoscio consistere tra panfo balzo tinca fiume bulimo monogamo bombare annotare sindaco suo forziere gita bali sberluciare bucintoro sgranocchiare pomerio ansieta auditore Pagina generata il 18/07/25