Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
qualita vivo oftalmia morale fasto ascia glisciare ronzino scapriccire tattera dintorno astenia fallire trio esilio controvento contentatura concedere estro riportare salcraut callipedia tablino squadernare cento sfiaccolato ruzzo bilancia piangere dilaniare perpendicolare recensione porzione dondolare gira involtare monachina irade scompuzzare giraffa inquadrare accismare pantomima preposto consorte trireme eritema zaffo bellico riporre capone torpido girotta dilagare defezione infralire Pagina generata il 25/01/21