Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
moroso compunzione salire spontaneo luggiola prematuro sgalluzzare materno acertello archivio quintessenza conserto inauspicato diva butolare navalestro butiflone millenario cecigna mani tinello alagi struma covone sottobecco laudese trisma sedizione sampogna maggiolata maremagnum circonlocuzione marasmo nome superfetazione rinsaccare stomatico apografo finche appo ornare maniluvio adetto fandonia tane crostare cosso pezzo revocare doccia sguizzare Pagina generata il 08/02/23