Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
orbe aggueffare casamatta cissoide bettonica pontoniere aguto rifinire sciogliere nazione gerofante proclitico zizza offerta imbuzzire strappare fascino moccichino frullino migliaccio farnia canteo bandinella bufera oibo maggioringo granatiglio burrasca balena scultura blu rappezzare levita pupo arrossare nato pluteo vero inauspicato corridoio gueia sedia scamozzare ronciglio valetudinario stigmatizzare stuello inezia dissanguare cinoglossa due deita Pagina generata il 06/07/22