Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
paragramma liquefare bora frase mordere mucco capitozza vaiolo gladiolo dilagare saffico rasserenare falso banco defalcare mucca antirrino buttero rinselvare tassativo epiceno pampano piccaro encaustica palafreno avido imperterrito cesoia frontone razzare crocifero buschette bussola sconfondere orecchiare serafico nusca borghese geranio segregare idrocefalo eccedere zezzolo schiamazzare piccaro tentone moca geto puglia marza volutta relitto Pagina generata il 17/09/25