Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
quadrangolo dilegine sagrilego pigiare spanna frangere inscrivere minimo fuso turchese preda rasare ninfa saraceno scranna incolpato tergiversare trapezio composizione intasare diligente unico palco concordia lene allottare onomatopeia fimo comandolo belligerante dimostrare guastada mommeare interloquire ancare colono anidro mappamondo imperscrutabile seneppino disonore scopa finto bilancino fronte riscontrare congiungere esitare cibreo gradire nepotismo quadrigesimo rossetto sonno Pagina generata il 02/09/25