Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
tasta gambero timiama fez abadessa trapelo codeina idrometria strampalato tenda genetlio caustico rabarbaro grassazione apocope moneta casa fosso scorno calcinello burbanza bambagia noria emporetico griffa canto lussuriare rovesciare offeso deputazione critico adesivo moscio scio corticale bandita mucilagine puritano erudire reprimenda treccia simbolo penultimo essenza borraccina trarompere modulare pianoforte vandalismo enfasi muriccia diastole Pagina generata il 09/11/25