Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
onere insolazione doppia immantinente ilice appannato balco infiltrare pastricciano omonimo minimo mammalucco trittongo saldare partorire stame agitare agglobare alone smorfia saccomanno intuarsi mellificare intesto mercare pezzetta macarello cofaccia congiunzione lepore incoare pavoncella confortino immagine laciniato costume omelia dose fantaccino boato senodochio uggia pungere verruca apprensione ispido esplicare preda puerpera sguizzare pondo sterno broncio vermena girandolare Pagina generata il 10/11/25