Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
monogenia discernere erario piazza lamento acquarzente saracino terremoto griso variegato struma accia piccino fanfano battezzare seppellire latteo comprovare micrococco impigliare inquartare sterco apposolare infuriare birra apporre massime tafferia perentorio babele caparbio restrizione pippio assiderare ecclesiastico sicomero protocollo emiplegia finta grecale destinare scongiurare contubernio scolare traspadano pregiudicato regnicolo favola retroguardia mascolo necrosi galero osteotomia sormontare Pagina generata il 21/11/25