Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavalleria. — Dal signif. originale di tasca sembra ivere attinto quello metaforico di Copia, abbondanza, e indi Massimo punto di checchessia. p. es. a In quei giorni, ne' quali si suoi essere iella fonda de' giacinti (BKDI, Osserv. anatom. 72). a Nel qual mese fu la fonda e il colmo di coale infermità ". (VARCHI, Stprie, 7, 184). 2. Trovasi usato anche per Profondità specialm. delFacqua), nel fónda di borsa 3 tasca, per custodirvi le pistole un po' lunghe e più specialm. quelle della l.^Dal italiana (v. Fionda). Arnese di cuoio, in forma quasi ". , lai. FÙNDA fionda^ ed anche specie di rete da gettare in mare, onde poi il senso di borsa a rete. acuì attinge la voce qual caso non mò staccarsi da FÓNDO.
stravizio indugio scolastico poltiglia sanguinolento feneratizio repugnare cio levitico galeotto emisfero rarefare senso fondo squadro genuflettere ammainare stancare alidada persico senato dondolare suino fantasia terso risma nazione selva incerto gazzurro oculato bavella ente calmo sicutera laurea spantacchio fortificare dove abezzo gabbro galestro dilucidare scardinare cartuccia pignone favalena conteso arvali tamerice burbero addosso disteso Pagina generata il 11/11/25