Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
lagnarsi proporre perimere strafine stenografia boario codarozzo contemperare fissare pinocchio frode albagia salico fatticcio epistomio cavalleggiere osservante ingrugnare masnada slabbrare milizia incessante garante idiosincrasia scorbutico scappuccino soscrivere eiaculazione propina flusso revisione diseguale epigrafe accondiscendere dardo arpagone disconfessare scappare carnaio gorgata acchitare propenso pisa ancino appadronarsi mediatore concernere ludo farcino dodo mimesi Pagina generata il 15/11/25