Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
emporetico attirare tintillo vanello incanutire giocondo capezzale ammenicolo graveolente miliare comporto molbideno astinenza vendicare minuzia trebbio sperperare dipendere esito gonfio degnita rancore frontista terraglia cardia invettiva otta palandra contrattile bislungo catechismo arcaico corallina coerede matrina orpello sceriffo borraccina avvisare trabondare accendere amianto terziario se stampone sommerso anagogia farsata mitigare lussare erma dragoncello turbolento narcotico Pagina generata il 08/11/25