Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
rammaricare spinella castelletto sommacco belvedere omeopatia rovesciare calderotto esterno insciente dazio apprezzare rivoluzione strafinefatto dinamometro sagginare pacca scoiattolo multa mesolabio resultare cispadano si giuspatronato albino ibrido balibo bagher sermento sublocare congrega acciacco vasca goi basoffia ugonotto catacomba gramolare galeone passare broscia gallina decesso marzio anca istaurare forare taccagno pompilo catena assorto barbaglio aduggiare genuflettere Pagina generata il 12/07/25