Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
nespola ligamento altalena gracimolo massime bombo pappalecco responso arigusta ansero scappino anarchia osculo sinologo macerare insenare rilegare lumacare fasti giallo uosa ottavo sublime assorgere stormo adulare contrazione lardo detenere determinare taccuino pennone scricchiare molcere soggolo comprecazione palandra irrigare involpare monachetto ancroia crociato capillizio estetico invasare federale sonno supporre egro crostino lode fumicare lugubre coclearia Pagina generata il 18/07/25