Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
esangue bolletta abovo armento quartato essenza otre semenza invadere piattone infusorio foresta idalgo sbrendolo iutolento imperversare zavorra vergine greto omeopatia smerciare polpastrello aerostato arraffare parteggiare focolare opprimere pro antistrofe temperatura preoccupare rinviperare concime gravicembalo ossalico cardellino platino sobrio rastiare prescindere aggeggio buggiancare fervore gratuire mattutino manioca escrezione cura stramazzare bivacco stra putrefare Pagina generata il 12/10/25