Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
do da bere, quasi dica V animale che beve d' continuo. Animale vertebrato a sangue freddo, che nasce e vive nelPacqua: per similit. Il indo-europ. cfr. col ted. Fish, ant. fisk, got. fiskas, i col normale cambiamento di P in v [cfr. lai. pater --^ got. fa dar], che forse una terminazione frequentativa, come nel gr. pipi-sko pi- bere^ aggiunta muscolo bicipite del braccio (sebbene in questo significato alcuno sospetti un'alterazione pésce celio (cimbra pysg, (ant. irl.) i a se per piasc; ingl. fish: == lai. PISCEM, che P Ascoli riferisce alla rad. del gr. pèchys braccio). Deriv. Pescare; Pescafèllo == Pescettello dimin. Ai Pescétto; Pèsciàccio; Pesciaiuòlo-a; Pescina; Pesci^tto; Pesci^lo onde Pesciolino; Pesci-véndalo. 3fr. Stoccafisso.
fosso maiella vagello toro colimbo esuberante caratterista meliaco trastullo spromettere rinfrancescare pudino ridotto senziente graveolente bezzo grandigia macca epulone insipido attendere paraffina batassare codrione caos esegesi strombo riversibile putrido retrogressione zozza delfino diorama subentrare bretto prelevare esimere montura qualcheduno barbassore senatoconsulto tugurio acanturo corrivo pispigliare lassativo instantaneo declive allupare maccheronea cherico pinguino rinvivire elsa circonlocuzione incalocchiare Pagina generata il 15/10/25