Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
marami muoio, màra, marata, mr-ti morte, mr-tyas mortale^ onde a-mrtas immortale, a-mrtam bevanda della immortalità prov. cat. e sp. morir; pori. morrer; fr. mourir: dal lai. MÒR i ed anche MORÌRI (in Plauto e Ovidio) - part. pass. MÒR-TUUS [==== 8scr. nirfcas] - dalla rad. MAR [cangiata nel latino in MOR], che è nel sscr. maryè, morire (cfr. Ambrosia),
4
m ordii, mod. ted. mord strage, nelP a. slavi, m réti [=== russ. morjàti, boem. m o riti] morire^ morii moria^ morte^ onr anche il got. maur-thr === ani. 80.88.' smri-ti morte, il Ut. mir-ti Mbrte; nello zendo m ara morte, mar-è-fca Morticino; mortale^ marètan uomo, nel pers. mar infermo: e morire, màras peste, mirtis, smèrtis morte, non che il.gr. m orto s e brotòs per *mrotòs mortale, [onde àm-brotos immortale, am-b rosi a la bevanda dellimmortalità], mara-inó lascio appassire o consumare, marasmòs languore [arab. merez infermità\ (cfr. Ambrosia, Amaranto, Marasma, Morbo, Marcire, Mare, Martello). Cessar di vivere, Perire; fig. Finire, Estinguersi, Svanire, Consumarsi. Deriv. Moria; M'orbo; Moribóndo; Mortale; Mortorio; Mortuàrio. Comp. Ammortizzare; Ammorsare; Mortifero; Mortificare; Premorire; Smorto; Smorzare; Stramortire; Tramortire.
beca ruffiano indiviso mimetico sperdere idrocefalo alunno attristire capitale sopraddente calamina torma rubescente risorto bacio robusto putrescente possa fenolo incotto marchiano distendere anagnoste incidere atassia remigare comparita inezia spineto buffata squisito sviare congenito pennone forese sogguardare divorare dissono lama gagliardo arzente diboscare garbuglio scelto cronometro illecito bolletta estemporaneo ammirare factotum ampelografia Pagina generata il 22/05/22