Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
palafreno stabilire presidio bilia altresi sbiasciatura ragunare refolo intermettere arguire barbazzale grillaia c telegramma infallibile coccige acquazzone mavi permiano arroto diruto ballo magnate sbraciare strampalato cinnamomo coadiuvare stintignare attento rampone benestare inalbare faloppa lacuna mezzule sbronconare iucubrare fragrante dissimilazione baccelliere crestomazia risaltare serenissimo torto bagnomaria fico omonimo marame locusta sigla tantosto tradizione soprannome mittente Pagina generata il 26/11/25