Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
sarago credulo avvezzare greco intermedio abbacare colombario balteo simmetria dondolare convoglio obbligazione contante ribassare fanciullo colosseo pelotone cormorano rospo bastione frenitide vanni lagrima piccaro tonchio allicciare posola codesto autunno pelta lattovaro frullana resecare saia garretto rigettare apocrifo cecero singolare penfigo campione giustiziere orbe appettare inventivo prefazione romito aiuolo upupa evocare tigrato Pagina generata il 10/11/25