Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
entrante frate prence ammostare sciabordare basoffia musa mezzetta staffile candescente paltone affrontare coppo accertello intronfiare granire sgabello traente mastiettare capillizio presedere ruzzoloni gioia mortaretto moraiuolo bramare creta logica sentimento spossessare vegliare mofeta strofa avellana morsello crogiolare letto dissenso arpagone impubere rinvolgere pregno siliqua collo pedicciuolo divellere faggio paralipomeni che scalea tuziorismo Pagina generata il 24/05/22