Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
conversando, péro rum. para, prov. cai. sp. e pori pera, /r. poire (il frutta): anetti sempre il sublime e lo squisito: rum. per prov. periers,/r. poirier, cai. perer Bp. peral; pori. pereiro (I1 albero): == lat PÌRUS l'albero (PIRUM il frutto}, che diconc connesso al gr. PYR fuoGo^ a cagione delle sua forma piramidale, che è quella dellt fiamma. I Greci dissero PYROS anche i. frumento, a cagione della stessa similitu dine. L1 Y sarebbe caduto, come in PIO = gr. PHYÓ: e del resto, nota il Forcellini trovasi anche « pyrum ». Noto albero dei nostri pomari, il cu frutto dicesi Péra. « Andare su5 pe* peri » dicesi di chi par lando, scrivendo o manieri simile all'altra: « Cercare i fichi in vetta »
gli ghindazzo sbancare temporale fumosterno scappellotto baciocco sugare sogatto sinonimo buzzo vino debole aggettivo frollo lastrico risaltare garrire nefando vernaccia sommario levriere splenico sconfiggere intemperie sfranchire ceppatello ivi biglione bodola escara cherico tanatologia gradevole pendere brobbio battaglio ludo garzella borniolo stato sprangare squallore camedrio favellare revalenta sillogismo laureo procreare ciacchero colla spedito piulare eresiarca dirocciare accecatoio Pagina generata il 22/05/22