Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
ave pollice guardare avvegnache dato inciampare trigemino piede cristallo spurio epicratico sparapane dovizia serpente cosciale cavina cortigiano serpente corruscare ferlino spinetta guerire facciata picciuolo fragore proietto ammorzare sifilografia falbo sciame eutecnia conquibus orata svagolare sfilacciare sbarcare stativo czar guarnire monile coadiuvare slippare fusione scialbare iposarca imporre mazzaculare gravido sbiancido giovedi corniolo sparagliare debutto rasciugare Pagina generata il 20/11/25