Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
stereotipia scafarda avvenire deviare napea necropoli diabete maschietto canizie rivolgere furbo quasidelitto petrosemolo intervenire maiuscolo salutazione lussuriare eclittica scornettare terzina inginocchiare quando eleusino guappo regamo frettare ludibrio affresco assentare pretessere fervore gargia varare castagnetta nenne plenipotenza fieri abbassare infero frastornare scastagnare giacere barnabita ventilare boccino anemoscopio monos stanotte cerussa Pagina generata il 16/11/25