Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ramicello, verga^ che alcuni altrui e non la trave nel proprio » è maniera tratta dall'evangelio che significa Scorgere i piccoli difetti degli altri e non accorgersi dei nostri ravvicinano a FIST-ULA canna e FÙST-IS fusto (voci probabilmente non affini); ma il ITick e il Froehde, seguiti da Vanicek, suppongono essersi festuca == lai. FESTUCA etimologisti esplicato da FÌRS-TULA, da un radicale BHARS === PHARS, FARS essere o stare rigido, eretto, d'onde anche la voce PAST-IGIUM comignolo (cfr. Fastigio). Euscellino di paglia, canna, legno, o altra si fatta cosa, altrimenti Bruscolo. « Veder la festuca nell'occhio più gravi.
nonuplo rimuovere capitagna molenda disunire ovoviviparo lemma pitocco raggiungere raperino serotino cofano gorgogliare aceto improvviso benevolenza stiracchiare chermes scandagliare alludere bravo tombola indomito marmoreo fucsia scandella scerpellato itterizia fiocco soccorrere patano subordinare susornione immenso barullare rettorico cicindello scarsellame mediato caso ottativo arto concupiscenza chiaverina trattare lesso mirabile mellifluo diocesi prolegomeni ammuricciare recapitare bofonchiare cigrigna Pagina generata il 18/09/25