Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dei (v. Peana), perché in origine si attribuirono alla Peoni a virtù nome di altra pianta usata in medicina. Pianta della famiglia qualità e specialmente di liberare medicinali o perché fu delle ranuncolacee che produce bei fiori, o bianchi, o rosei, e brizzolati, di cui le radici e il seme ha; secondo Dioscoride, molte preziose peònia == lai. PEÒNIA dal gr. PAIONLA (leggi PEONIA) propriamente pianta chi risana da RAION (leggi PEÒN) risanatore medico ed. anche un nome di Apolline Dio della medicina e medico degli dal mal caduco (epilessia).
soffiare zinzino mattone sorcio saliera lasso rete fontano manaiuola ingeguarsi abbricchino piulare graffignare annaffiare miscellaneo bussolo graminaceo gobio pristino veridico pittima presentire riposare bandinella confricare panoplia cricca suppedaneo emergere benevolenza sbevere moresco vangelo aeonzia susseguire profusione settennio biciclo lattuga batraco martelliano segaligno creta boaro collutorio monoteismo stanza Pagina generata il 12/10/25