Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
disteso desiderare imperituro offensore trierarco sbravata nubile soffreddo elaborare gareggiare gheriglio bosso gaia disacerbare berciare procaccino disgrato tintillo infrigno svaligiare scarcerare disdegnare dettame spergere airone acquerugiola malannaggio intrafatto detrimento effimero graffa economo fabbro spiega sedotto sclerotica levante arca biisaoco gleba falerno sbertare geografia pellagra imbuto conchiudere impastare esonerare inopinato additare cantero te compiere irrubinare Pagina generata il 15/11/25