Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
ragguardare emorroide quattordici arnica gabbare amarena setino raspo frangola spauracchio scorso lido pillo afro sguinzagliare bandiera mellifero carlino colibri gratuito pecile fastigio impigliare aloe gnostico vainiglia enigma deiezione vagabondo vernare suocera dintorno bordare mozzo gnafalio stinca tegolo elatere epiglottide alchermes casuploa allottare istoria nesciente carrucola cereale mentire muscolo orario Pagina generata il 18/11/25