Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
morgiano verecondia stioppo contrastare funga quarantena serpentario sdutto periplo idrocele istologia raziocinio equilibrare primigenio trascorrere scappellare ringalluzzare gladiatore costringere frattoio balibo codibugnolo pistagna consunto alzare epico colofonia rivestire perso scontrare nacchera uretico vulva pregeria contatto arzillo alloggio esecutore caldo compatto panareccio tribu contare sesterzio scagnozzo leccornia catarzo sociale nevicare poscritto falangio devesso connettere Pagina generata il 07/11/25