Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
accecare agiare boscaglia desco pari affegatarsi appilistrarsi solvere scapo daga moccio creosoto sfiatare duerno pinna fuora metreta comminare antropometria ponzare scollinare anitra espansione augusto cadavere aggrezzare orrendo scuotere memma mendico birro insettologia logoro canale toccalapis alice tramite chioccia dipanare notificare rugliare estratto sbiavato vaticinare paco pure ricuperare dorare effusione colmata pesco tuffolo arteria Pagina generata il 26/11/25