Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
iper escavare secchia nocca sisifo massacro quasimodo morfia clarino ostico sbozzare sfringuellare colo banchina soggiacere minuto sgrondare scaciato ghinghellare materozza gignore ciotola infarcire macarello psicologia usucapione truciare rinfuso parafrenite risparmiare leucisco docile acume profettizio daino puttana sferrare peperino teodolite svicolare spicciolo sguancio manzo sobbalzare ametista seccare trienne arnione ipostenia salace sbaluginare sobbarcarsi Pagina generata il 09/07/25