Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
rincarare cecigna uscire incapocchire crudele cartapecora portolano stegola incomodo posizione granadiglia comodo scapezzone fulcro ciucciare nervo cenotaffio scottare pistagna vergato lesinare maremagnum bilanciare relitto spincione alerione linfa novembre beccaccia attoso scamuzzolo canoro gugliata persona programma spedizione gavina mortaletto trigli silvano mummia testicolo auditore recisamente feudo invanire sparnazzare riscossa sillogismo vigore professare mattaione sparto insorgere ossificare pertugiare Pagina generata il 10/11/25