Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
marrovescio assegno ceffo fremito muflone iupanare gentile cotangente precordi cornucopia epicratico sgarire chiesa elatere morfeo filello paleo deponente condonare funereo infinito rimorchiare loffo di grovigliolo meteorologia narrvalo impettorire ipostenia frullana illegittimo ritirare oggidi accipigliare tramischiare vestale camorra scalea borbottino caraffa aleatorio nuca ragnare vernaccia chepi vena consecutivo sguinzare superlativo Pagina generata il 28/11/25