Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
dare sbalordire leccume presa pieve platano rana passola moscio gottazza sanguinaria pataccone mediatore razionale gruppo rattenere vendetta quadrireme arte zenzavero atassia dispensare impigliare bevanda moncherino scabro mila zitto sicuro perplesso scolta caperozzolo scevrare ruscello lapis autobiografia spiegazzare socco produrre pentateuco testaccio parossismo convenzione critico gonga mocca erica monna Pagina generata il 16/10/25