Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
monastero trasvolare nibbio diffalcare medimmo voltolare brincello prolegato utriaca disaminare agreste mutare zaffiro epistomio verdone deflusso querimonia querela motteggiare tipo passa gonfio spallaccio elevare eliografia professione reggere tramoggia volontario canna corpuscolo cautela affine rezzola ragionevole attributo passino odorifero sferula metadella metacronismo ubbidire deltoide zeccola bagattella mozzo acquisire ebano Pagina generata il 10/10/25