Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
servizio eclittica bozzone cerretano usitato cavetto ravversare drappello getto fabbriciere covone bociare piastra disoccupare spermaceto dissenteria rispettivo cantera capostorno marcia cerchio garoso ermeneutica critico ottavario croma sferometro nefelio fraude onda evocare lattime sprovvedere ardesia concentrare bombare rognone farfallone raffittire occasione rabbruscolare cheirotteri sciente sanguinella presto vigilare graveolente asperita matrimonio discolo arpione traslato suggesto Pagina generata il 01/05/25