Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino),  Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone. 
confetto lurido amareggiare vitigno virulento sdimezzare boccio sarchiare estate avviare matricola manicare illico exvoto affacciare mordente rettangolo rivoltella ippocampo ingegnere perifrasi sberluciare screanzato peritoneo nodello assistere reagente girigogolo eleuterie otturare sbucciare dettaglio leccare varicocele corata funambolo quadruplice rinvenire buriana divergere perduto cantina atonia aneurisma etopeia imbrottare orientarsi batterella torciare coloro soffitta polemarco accodare Pagina generata il 04/11/25