Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
copia querimonia chirografario chi propalare pilastro lunatico oricella progenie fisarmonica siluriano archileo sacrificare pappalecco gassogene scrocchie giugulare congiuntiva scozzone controvertere supplente bosta vacchetta patema guancia barbicare ligneo propizio invetrire mena nuora allecorire ragana sbozzacchire timbro discrasia obice immergere drammaturgo citare dignita covelle bargagnare scoiattolo stoa barrire psichico ipocondrio dovario paleosauro troglodita sferula Pagina generata il 15/10/25