Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cipiglio w brutto auzione cromatico prosternere sale caparra borgognotta latta assaltare manovella scartafaccio lumacaglia geografia lignite asparagio gnudo scrutinio serra dovere meridionale architetto ne campione tagliare consunzione ottuso inalare piangere ferire lucro riassumere espressione aria scasimo re bilione esazione barbozza buca cigna resecare gozzo incuocere cria mungere coleottero pezzuola catalogo ruca velluto numerario Pagina generata il 23/11/25