Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
rabesco frammento deleterio socco facsimile follicolo malvasia tricipite tributare orto anagallide zipolo cianciullare quintile iattanza recitare citiso farabutto lamicare riddare panna barbaro ereditiera strumento vanello scheda gancio migrare gramuffa brizzolato vinchio retina rintronare barbarastio risega rocchetto licenzioso salterello suffragare adunare procrastinare suggezione stato scia prefazione estra idrometro penitente fremito forosetto pecile impeverare Pagina generata il 08/11/25