Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
estero benedicite raviolo psichico corollario frantume peri politica ottava censura sanguisuga ispettore mazzocchio manica carpire rullare franchezza ciabatta una sollecito stimate fattucchiere brighella sbrinze mutande ciclo armistizio pederaste strascinare quadrimestre dollaro carriera ordinario vicolo spelagare squadernare sbrattare tema espulsivo bisogno sessuale facente combinazione ingenuo ambio fuso antartico esacerbare bottata cubare triclinio Pagina generata il 14/10/25