Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
partito caglio sparlare compito tremare biancicare ferraggine scardaccione aurifero distinguere anitrina guaj quaresima nicchio mordere mitraglia mufti annasare sganasciare crescione bronzo eliotropio enologo bamboccio merce romito estollere diesis macuba scapponata tossico indefettibile scartocciare orma terebinto vestiario proiettare abbiosciare acciottolare desterita stabilire franco mastacco concerto scarnescialare abbonare bracare gota caldaia catello lasca Pagina generata il 14/10/25