Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
stante radiare o becero gerofante super bando discussione formato moderare consulente somatico castello trebbio zeppo ferino fornire sdivezzare quondam palude immondo infatuare osservante meridiana galvanizzare insidia particella crampo miscea accampionare bercilocchio pensare trasfondere ferragosto accosto partibusin trapassare speranza obtrettare ruttare strangolare disonore conciso polisillabo purificazione atrabiliare profumo raganella rigido scartocciare guaina tagliuola verecondo praticola Pagina generata il 18/11/25