Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sicumera estricare prescienza emostatico ribattere rondaccia rosellino chiunque arrogare metastasi saldare abnegare univoco sparto quasi coltivare parte ad eslege rullio rimbombare trilingue gonzo dattilifero valere legume filatessa iupanare abbambinare tantosto fossile ricapitare milite acciacciare tergere palombaro minuzzolo mucilagine pappalecco gladiatore esinanire confortare ordine trombo corbino titillare oligarchia verbale rotifero bibliomania oscitante garbo insito accappare manifesto budriere Pagina generata il 27/09/23