Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nucleo gerente grisantemo lavanda inabile beato frigido patriarca blenorrea decretale lunazione frodare fascina ninna incolpare caporione mandata apoteosi vipera cocciniglia ceppatello calmiere illegale trozza metro deplorare cancro permiano ore mencio muggire ciampanelle perlustrare travertino sequestro saeppolo avelia concorrere aggettivo guglia scitala intontire nanchino commensurare manica incunabulo gnostico ptisana nudrire sgrottare matrigna alba privativa potabile nepitella ammendare scisso Pagina generata il 24/03/23