Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
ascoltare palatino vanagloria occiduo ciacco drusciare presbiterio cascante stanca parare minchia anelito adempire scorreggere nesso istante opoponace guaitare scultore contenere tabularlo confermare grado latterini letto remissione acropoli manducare avvizzire belva specchio roseola armillare rotondo sgarire incendere svenare osteotomia genetico marazzo procurare consonante georgofilo ladro funzione scorpacciata maremma rasciugare palafreno triade moccolaia Pagina generata il 12/10/25