Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
evangelo morettina acclamare fongia bengalino valente maschietto orchite sbirbonare adito spigolare truciare zampillo orione manzina rabbuffo grecale ciucco diletto canape scempio aligusta taurino dispari delirare sbordellare strenna alleare allicciare eutecnia scampagnata travare mignone dimoiare stranguria soppressata famulo pennato falena fazioso astrarre sgranare augurare consnetudine benzina fuga pedignone solano mela intanfire iuccicare te cronico Pagina generata il 16/11/25