Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
pipa ciprio maggio scagliare ronco frollo flagello flebotomo dromo ventavolo raccogliere prestito sesquialtero ottimismo catafascio esca fusciarra allucciolato scanalare monastico mausoleo coevo balista maraviglia babbole odierno inzaffare ciocca tracolla congrua livore mattutino ossecrare avvoltolare marigiana declinare irrigare restrittivo dabbuda coalescenza cerboneca decubito carnificina testa bastaccone lisca mnemonico schisto lazzeretto gozzoviglia gongro Pagina generata il 12/11/25