Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
filiera ortopnea agonia scarafaggio secondario antirrino incanutire acclive erubescente plorare gestazione fionda assito sfegatare retore ambasceria farfallone proquoio allume boto soffriggere giusto desio gita lurco nonagenario battifredo nusca dissentire scevro libellula disobbedire cacheroso rappellare turbolento buco organo servire fuga bagaglio ciamberlano trinundino quacquero sperienza trattazione scolmare frittata diametro sciarra barbaro scavallare grascia cento siderite sportello piastringolo Pagina generata il 16/11/25