Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
ranfione iucumone sofo aggroppare decasillabo bruno magro disinteresse macolare bubbolare imponente donneggiare terza faina fanfaluca etimologia cervogia persecuzione spappolare volgo indossare scarrozzare evviva rabbruscare gilbo antisterico bistondo piangere ipsometria tolda eu erotico caracca melopea semivivo peschiera deliquescente bibliofilo interiore aggiustare tasta softa terminologia cedola sarchiare reattivo rana contrappelo stoppaccio pediluvio minimo regime veicolo Pagina generata il 24/11/25