Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
transfusione pataccone vedere verdura volume nautilo muro etra referire anfitrione gomito ciclone scarabocchio moli suscettibile sgabuzzino guazzabuglio ugola olio hincetinde ornare quadrello mallevare mogogane menorrea androne negriere giuggiolena menorrea bargia marineria vigore poltrona raccoglimento editto pensione pace sbattere rimminchionire bastinga sedano plotone estimare convertire coadiuvare loffio favagello disco arguto ammaliziare Pagina generata il 11/11/25