Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
appassionare grancitello pinta propiziare accattare garza traslazione spalluto esonerare ispezione scasimo piurare delibare egira fas qualcheduno buscione cospirare scoria sbisacciare ruticare salsamentario vapore fornire fuga denso mollica augnare suddividere infilzare occhio scettro rimessa ruba buova pigello spodestare truce pronao corifeo rilucere serie stecco incordare invido usufruire mandorlato Pagina generata il 09/10/25