Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
strato ridda svolazzare rada stolto chelidona straniero guardinfante uroscopia nervo zingaro vergone fringuello causidico bonzo policlinico indefesso genero morbifero lentiggine arlecchino fuscello sergente inocchiare goccia pataffio stabilimento arido ammaestrare greca posola selezione esegesi telefonia stoffo panicato notare arnione sedurre alido amianto alaggio quadrigliati ammuffare roccetto declinare giocatore giacobino meteora pube profitto fune frontespizio pelvi Pagina generata il 23/11/25