Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nabissare pascolo fiorcappuccio cimino tentare allocco caruso quartale spostare sanguigno ministero treno ramace barcollare antinome latifondo nautica pineale fossi prepuzio incruento alessiterio pietiche belligero arazzo caffe sarcoma complice sovvaggiolo torchio libella scultura caserma bolzone corniola demandare piruletta reperto mentovare nomenclatura diragnare natica turgido masserizia trienne mercoledi disporre conventicola assegnare manso Pagina generata il 13/11/25