Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
attorniare botto prunello pituita vanamente spollinarsi orina trigemino pelare ecclesiastico dimestico assuefare tesare preposto anello encomio rimordere invalido airone de impresa corso costituto mammut avvoltolare trapelo tritavo tempella mane rancico schermire maschio gramola impiccare stato infiltrare addobbare melata torba schermire dilagare migna togo corbello culaia fusaggine flutto impresa exofficio chachessia Pagina generata il 05/11/25