Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
pappolata intuire ghiova ateneo acerrimo dito insurgere evangelo lavina suburbano bisca appattumare guastare stremare catechesi satira latteo indumento bornia piastriccio lanterna idolo inclusivo affiliare abiatico vanagloria linceo scarpinare sfrattare mentastro ragna oclocrazia pedissequo consolare elettuario grifo gazzarra cuccagna preambolo mulinello volitivo bacillo pneumologia ailante numerario fantaccino scardassare arteria demotico paliotto effemeride noto Pagina generata il 26/11/25