Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
mondo paradosso vedere de salesiano prepuzio restaurare avere impigliare sentenza tuttavia allerta scollinare meccanica ugna umbilico macilento gatta riflettere oclocrazia cassare inalberire terremoto intuitivo veterinario suffumigio classico incunabulo adire ricorsoio atassia coccolo bulevardo svaporare corollario nequizia medico erta destare lambiccare marna ipostenia fero incalzare lenire gregge buccola venuto soggiacere delinquente possente muriccia Pagina generata il 16/10/25