Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
conseguenza serpillo agglomerare genesi sbucare ateo coronare guasto aguzzare buglione caserma ciacchero briffalda lecito ammattire appenare rene papero pretendere donna ammortire poligono snaturare settennio eminente basoffia spiumacciare stioro manichino frustrare mistral scerpellino oculato fiammola contratto vetrice rincarare pustuia plateale esiguo cotticchiare q monoteismo aiosa frangente grado astrologare roffi sgocciolare Pagina generata il 06/11/25