Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
spigolare rimordere ergo massa sofferire sgrovigliare cornalina sornacare vilucchio coccolo rubiglia innestare cattolico involuto tafano scioperare ottaedro scorta grimo radicchio consunzione trasferire sentinella zonzo uberta grigiolato mozzo scarbonchiare calpestare concubina sbavatura piacentare roccella batracomiomachi berlengo profugo laterale priore raspa condegno ammazzolare mina accento salep triciclo babbo sprezzare fuori pancreas compito Pagina generata il 30/08/25