Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
involucro cinigia rizoma eccitare prevosto arista terra contraddanza arridere camino borborigmo ardisia pirrica guisa tripudio trabea elisir leale cavezza mente giudeo libidine sirighella otre marachella stecchire raccontare fragrante confricare orbo imbevere agghindare sgonfio gassogene bacillo vicario luglio cantero marangone tordo fiaba blando istaurare magro pistrino staminale gavitello furto idrargiro canefora inserto imo Pagina generata il 11/04/21