Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
lumacaglia trelingaggio moncone balestra scarrozzare maiorasco favoso rincollare dibucciare possente sbraciare surrettizio giuntola impecorire liquefare girino infantare salare mansione metatarso gabarra eidotropio espansivo garganello rinviperare barnabita ospizio scialappa logorare rampicare baio sozzo recchiarella pedicello zabaione lonzo metatarso grosella contessere romantico scompisciare rappezzare lavorare torzione omicidio stinco perfasetnefas ventriglio dire listello lero Pagina generata il 04/11/25