Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
orittologia nacchera mortuorio romainolo tamburlano arcigno cimberli cuccamo cacchione dogma disborsare sopprimere zagaglia morgiano frate riseccare finestra soffrire piro bromo sigillo gnomico supremazia fisconia contezza ghinea indossare ottenere macola ragia succhiare nevrostenia baroccio picchiettare peota trocheo binato rassegna ozione menare comparire addio escara chimo traccia sorridere intessere perpendicolo detrito diporto dibrucare palafreno estuante Pagina generata il 19/10/25