Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
autori, e pił sp cialmente quelle di Omero. I rapsodi ar fichi formavano una tribł numerosa rapsodo === lat. RĄPSODUS dal gr. RAT SÓDŅS, che tiene a RĄPTÓ (fui. » : onde questo nome venn pure dato al poeta Esiodo. Ha poi anch il significato di « rąpsó) cz ciņ, compongo^ recito e ŅDE canto (v. Ode II primo significato č Autore, Compc sitore di versi e alla mensa d( grandi poesie di vari Recitatore di versi i pubblico » come se ne avevano in Grech dove molti di essi fino dai remoti tem^ andavano qua nei mercati e lą recitando e cantanct nei teatri, stimata, la quale si rese benemerita se pratutto diffondendo per la Grecia i poc mi omerici; ma poi, quando questi poem furono ridotti a scrittura, andarono d
1
si che al tempo di Senofonte erano dispregiati come vili cantambanchi. cadendo, Deriv. Rapsodia; Rapsodista.
sottosuolo episodio beneficare tuffete schiera crapula imbarazzo pacchiare guscio rettificare pertugiare funicolo allocuzione vantaggio disposto buttero serio perizia biciclo zucchero tralasciare profato formula furfantina appattumare angina aprire ferma catafratto statare scagnozzo svagolare solubile passamano inalterato secondo petto dietro gironzare flabello ammainare violento pusillo ordaceo sboccare contentezza pacchiano espansione setta profenda mentecatto grondare stratego agnusdei clavario meticcio Pagina generata il 13/11/25