Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
sommossa disio rangolao balsamo anemoscopio nemesi montura calunnia bruscello crespa punire transatto liberto acconciare gestatorio ateneo biegio carpentiere butolare bernocchio falegname zuppa coccolone creatura innato manifattura canapo zenzavero chincaglie installare messere exofficio nusca scappino grumo cavillare scracchiaire cuocere alterigia velluto genziana calcio taccone raverusto agreste usbergo lamantino macello triduo passione frassugno benefiziata Pagina generata il 09/03/21