Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
noce del collo, nuca diretsimente dal lai, NUX noce, come Radice a ràdix, Duca da dux : lo che calza ene, ricordando che i Siciliani kno-t, la6. nod-us per gno-dus) odo, kno-chen osso, knó-chel nocca, la dicono nuci di lu cuddu » prov, sp. e por. nuca, fr. nu[ue. Confronta con lo sved. nache, ted. •Tacken e G-e-nick, ang-sass. hnecca, ngl. neck collo, alcuno sulle orme geraaniche lo rapporta a un radicale KNol senso di aggruppare, che pare si rirovi anche nello sved. kno-pp bottone, .odo, nelPa^. ted. kno-fcen (ani. chno-do, ngl. della freccia e ylonna vertebrale. Il Diez invece rimaendo nel campo latino trae Nuca .ufcz (ani. hnuz, ingl. knut, lat. nux er cnux) noce, e fors* anche nelF oland, ocke, ingi, nock cocca e g}i Libanesi « arreza da arra » la noce (cfr. Tocca, Noce, Nodo, Gnucca). Altri, special
1
P arab. nukhà'a nucha nuca, mente il Defrémery e lo Scheler, ai qual non garba il trapasso di u breve in i lungo, propongono collotta, midollo spinale. Il nodo del collo, là dove incomincia i midollo spinale.
sentiero agnusdei monologo filosofista pizzo blusa difterite sferrare redentore servizio arborescente tavola corizza gambo milenso prode preda affondare virginale nozze zampillo solare iodio impiattare novissimo sanscrito diaria consulta contesto chicco stormire ferraggine inedia occaso capitudini muriccia addentellato scottino ginocchio luganica galloria marito cumolo micrologia gnomico smaccato muda presbite segnatamente Pagina generata il 21/01/21