Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
commisurare spallaccio montanino bambu ricco graticcio riversibile pastocchia chiedere apostolo mucca morena atrofia anfiteatro rivolgere intronare alluminio cono abbattere gorgogliare avania abitino insaputa afono tantafera bacchillone concordia giumella laniere benda involgere latteo foresto quanquam cascina schizzinoso bozzacchio benemerito impensato strigolo rimovere latitante oscitante feditore fortificare pizzarda brancolare rugliare ritondo arcano trabuco esplodere montatura tavolare appiattare Pagina generata il 25/11/25