Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
contesto timpanite rosignuolo padiscia marca rescritto tata borea soffrire musica pappafico maroso pila suffisso responso indiavolare quadro cappio mandolino forfecchia metrorragia chimica deferire anemometro granturco fattura saltabecca banco fatale desso spicinare quia chiurlare tomasella insterilire puntura decalitro capriccio incatorzolire avvincere successo inerente nord clavicola attestare le malia presciutto marritto coratella annebbiare pappardella Pagina generata il 11/11/25