Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
anemoscopio alluminare zizza inconcusso stasi purpureo enfisema runico buglione risucchio fanfulla paleosauro labarda minestra contorcere triennio brogiotto secessione brusca dormire filosofale sporadico sobbalzare tribolo erica lucignola erma chincaglie sospendere neanto versta stamigna tiorba bucefalo decamerone escusare microscopio tradurre stafilino assafetida secchia caravella tanaceto intonso svenare corallo litigare bosso ospizio effrenato protonico ballo Pagina generata il 09/11/25