Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
male biga soccombere aggrampare notte maneggio cuscussu pritaneo vindice colaticcio pica divagare filamento similitudine canario sodo folle marchiano congettura oboe piombare decapitare furbo quarterone micante leccone ossesso farsetto uragano francescone guerra introdurre azzimare disattento guidrigildo compage sopraeccitabili materia ginnico sagrista torrido attondare leale diverbio bagnare scorribanda nottola contingente sopire mediante insigne martire espatriare Pagina generata il 26/11/25