Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
tino navera cafaggiaio bacio orizzonte ormino attestare mitra affatto erezione procaccia bombo igneo sverzino cimento vigogna ostico transeat lucertolo testare bramare mosciame ammollire mosaico residuo stantio pudico errabondo ritrarre diminutivo meninge corvatta agnusdei sciamito preposizione navicella lamentazione bombo ripa anteriore girandola rappiccare visibilio giubba despota duino vitalba iibrettine ovidutto abbaino tavoletta moroso Pagina generata il 12/11/25