Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
allo sp. e sągola si propone il lai. SĄ&ULUM port. soga (dial. abruzz. zoga) corda fune^ che tiene al basco soca, che dal suo canto confronta non concorda: e quindi č piuttosto da credere sia congiunto col gali. suag: d^onde un diminutivo - ptur SĄGULA - diminutivo di SĄGUM saio, ma il significato Secola, Sņgola (v. Soga). Term. di marma. Funicella incatramata, in capo alla quale č attaccato un peso per scandagliare il fondo delPacqua; ma designa anche altre funi destinate a usi marinareschi diversi.
bigoncio mammana sieda chicca ripa pinifero cecerello sbacchiare percipere pretendere giara ravanello trabaccolo moina fecola sovvallo menzione capocchia marra irritare scapigliare ermisino aspersorio monogramma fanfara triocco dilegine ingraticchiare saracinesca filastrocca musaragno stuzzicare rimandare quattro costume mercuriale tramite maggiorasco massime sagra linfa sobillare schisare peana gallina pistacchio nevroastenia circospetto gorzarino risapere fremitare lepore fottuto Pagina generata il 18/11/25