Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Senza titubanza; di luogo o di sp. e pori. seguro; ing. sicker; a. a. ^J. sichur, worf. sicher, galles. sicr eoe. : dal lai. SECÙRUS composto di SE-in senso disgiuntivo [come in e CURA sollecitudine (v. Cura). Detto di persona Che non teme pericolo, Senza timore, Ardito, Tranquillo, cosa Che non presenta pericolo, dubbio, difficoltà. Deriv. Sicuramente; Sicurézza = Stato di chi sicuro rum. sig^r; prov. segurs; a.fr. seur, mod. sur; cai. segar; se-jùngere dis-giungere^ se-pònere mettere in disparte^ se-vocàro chiamare in disparte\ è sicuro, di ciò che è sicuro; Sicurtà \lat. s i e uritàtemi == Promessa di mantener sicuro. Cauzione.
gibbo lustrale soave leonino rumigare urra fodera aguzzo delilberare guaiaco massellare disistimare ciacciare dendrite aggrumolare letificare sbaccaneggiare folcire moca plateale cipero sbalestrare gualercio rifolo vali concerto scalare intraprendere spirare sciabordare canteo rancura orario marritto energia integrare amare capestro catera importuoso bolcione minutiere briccola camiciata emicrania antagonista eliotropio ciscranna tanghero univoco punto moresco dove riferendario Pagina generata il 14/10/25