Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Senza titubanza; di luogo o di sp. e pori. seguro; ing. sicker; a. a. ^J. sichur, worf. sicher, galles. sicr eoe. : dal lai. SECÙRUS composto di SE-in senso disgiuntivo [come in e CURA sollecitudine (v. Cura). Detto di persona Che non teme pericolo, Senza timore, Ardito, Tranquillo, cosa Che non presenta pericolo, dubbio, difficoltà. Deriv. Sicuramente; Sicurézza = Stato di chi sicuro rum. sig^r; prov. segurs; a.fr. seur, mod. sur; cai. segar; se-jùngere dis-giungere^ se-pònere mettere in disparte^ se-vocàro chiamare in disparte\ è sicuro, di ciò che è sicuro; Sicurtà \lat. s i e uritàtemi == Promessa di mantener sicuro. Cauzione.
concistoro bisso sorra calzolaio spaldo commutare infallantemente apparato procrastinare matrigna impune spinoso flemmatico monsignore incomodo tacco fogare fi fastigio fratta arso iusignuolo gualcare brocchiere premettere donzella spartire cianca flussi terribile sbracato scarpinare piccoso conveniente pudibondo strelizzi triennio cimare sbronconare bascula gassogene abbeverare agallato sbiluciare risaltare barba incotto femorali riscontrare cervice figliuolo soprassalto concorde rabbrontolare Pagina generata il 02/11/25